Hai presente quei PC piccoli che sembrano innocui ma poi ti aprono Cyberpunk in 2 secondi netti? Ecco, benvenuto nel mondo dei mini PC assemblati.
Niente tower gigantesche, niente cavi a vista, solo potenza compatta pronta a tutto: gaming, streaming, content creation o lavoro in spazi ridotti.
Se pensavi che “mini” fosse sinonimo di “limitato”, preparati a cambiare idea in fretta.
Perché un mini PC assemblato non è un compromesso. È la scelta di chi vuole prestazioni serie, in un case che sta anche su una mensola Ikea (già testato, fidati).
In questa guida ti spieghiamo cosa sono, come funzionano, quanto costano e soprattutto come personalizzarli al millimetro su PcAssemblati.eu, dove ogni build è fatta da mani esperte con componenti top e test reali.
Preparati a scoprire cosa può fare un desktop grande… un quarto di un case normale.
Cosa si intende per mini PC assemblato?
Un mini PC assemblato è:
-
un desktop vero, ma in formato ridotto (form factor Mini ITX),
-
pensato per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare alle performance,
-
progettato per essere silenzioso, potente, e spesso... anche esteticamente wow.
Ogni parte (dalla CPU alla GPU, dalla RAM all’SSD) viene scelta e ottimizzata per il case compatto che lo ospita.
Niente componenti buttati dentro a caso: ogni dettaglio conta, soprattutto quando il flusso d’aria è limitato e la dissipazione termica diventa critica.
Ecco il bello: con un mini PC assemblato puoi avere un Ryzen 5 8500G o un Intel i7 14700, abbinato a una RTX 4060 Ti, il tutto dentro un case grande quanto una console… ma capace di far girare Elden Ring, Blender e OBS insieme, senza nemmeno sudare.
In pratica, potenza full-size, footprint XS.
Quali sono le componenti di un mini PC assemblato
Un mini PC assemblato può essere piccolo nel formato, ma quando si parla di hardware, gioca in serie A. Ogni millimetro del case Mini ITX è pensato per contenere il massimo, senza sprechi.
Ecco cosa trovi (o dovresti pretendere) dentro un mini PC serio:
Processore (CPU)
Niente versioni “castrate” da laptop. Qui parliamo di CPU desktop vere, tipo AMD Ryzen 5 8500G (con grafica integrata se vuoi qualcosa di compatto ma già operativo) o Intel i7 14700 da 20 core, che in un case mini... è praticamente un colpo di scena.
E con il Liquid Cooler Hydro Cube 240mm, anche il surriscaldamento è sotto controllo.
Scheda madre (Motherboard Mini ITX)
Compatta, ma full optional: Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, supporto DDR5, slot NVMe PCIe 4.0.
Queste mobo sono delle bestiole piccole ma toste, con tutto quello che serve e nessun fronzolo inutile.
Scheda grafica (GPU)
RTX 4060 Ti da 8 o 16GB. Sì, sta tutto dentro.
Prestazioni da vero PC gaming con Ray Tracing, DLSS 3, encoder hardware per lo streaming… in un case che potresti mettere nello zaino.
Memoria RAM (DDR5)
16GB DDR5 da 5600MHz come base, ma sempre espandibile.
Veloci, performanti, configurate in dual channel per spremere ogni frame.
Storage (SSD M.2 NVMe)
1TB di SSD PCIe 4.0 (tipo Lexar NM710) con letture che volano a più di 7000 MB/s.
Addio loading screen, benvenuto instant resume. E puoi sempre aggiungere spazio: fino a 4 dischi da 2.5".
Case e Alimentazione
Il case Mini ITX Galaxy 2Q ARGB è tanto compatto quanto figo, con airflow ottimizzato e luci ARGB degne di una build da showcase.
Dentro ci trovi alimentatori compatti e modulari come il Chieftec 650W Gold, silenzioso e affidabile anche sotto stress.
Quanto costano i mini PC assemblati?
Meno di quanto pensi, se sai cosa ti serve davvero.
Il prezzo di un mini PC assemblato varia in base a tre cose: componenti, espandibilità, e destinazione d’uso.
Ma facciamola semplice, così non sprechi tempo (e soldi):
-
Mini pc gamig economici Entry level (650-850 €)
Perfetti per media center, ufficio, streaming leggero, giochi indie e retro gaming. Non ti faranno girare Cyberpunk in 4K, ma fanno tutto il resto con dignità e silenzio zen. -
Mini pc gaming Fascia media (850-1.250 €)
Qui si inizia a fare sul serio: Ryzen 5 8500G, 16GB DDR5, RTX 4060 Ti 8GB, SSD da 1TB. Un mini PC che lavora, gioca, edita video e si gestisce la tua stream senza colpo ferire. Il best buy per chi vuole potenza compatta e lunga durata. -
Minipc gaming Fascia alta (1.250-1.500 € e oltre)
Le build da “non voglio compromessi”: Intel i7 Raptor Lake 20 core, RTX 4060 Ti da 16GB, raffreddamento a liquido, case ARGB e storage ultraveloce. Sono macchine da guerra nel corpo di un ninja. E sì, ci puoi montare, streammare e giocare tutto in 1440p… o anche 4K, se non hai paura.
Personalizza i tuoi mini PC su pcassemblati.eu
Regola numero 1: non esiste il mini PC perfetto per tutti.
Esiste il tuo. Quello che fa girare i tuoi giochi, supporta il tuo lavoro, si incastra nella tua postazione e non frigge le ventole dopo 2 ore di gaming.
Su PcAssemblati.eu, ogni mini PC è assemblato su misura, configurato in base a quello che ti serve davvero.
Niente sprechi, niente componenti “di moda” messi lì solo per fare scena. Solo hardware scelto con testa, testato a mano e pronto a durare.
Cosa trovi sul sito?
-
Mini PC AMD con Ryzen 5 8500G, GPU RTX 4060 Ti e raffreddamento a liquido: compatti, potenti, già pronti per il multitasking serio e il gaming fluido.
-
Mini PC Intel con i7 Raptor Lake da 20 core e GPU dedicate fino a 16GB: veri coltellini svizzeri da scrivania per chi lavora e gioca nello stesso giorno.
-
Case Mini ITX ultracompatti e ventilati con design ARGB: perché anche l’occhio, in una build, vuole la sua parte.
-
Upgrade facili: RAM espandibile fino a 64GB, spazio per più SSD e HDD, schede Wi-Fi e Bluetooth già onboard.
-
Componenti testati singolarmente, zero DOA, zero sorprese dopo l’unboxing.
Hai dubbi su quale config fa per te? Ti rispondiamo noi. Vuoi una build su misura? Te la montiamo noi. Hai problemi dopo l’acquisto? Li risolviamo noi.
Insomma: da PcAssemblati.eu non prendi solo un mini PC.
Prendi una bestia compatta, testata, pronta e garantita. Fatta da chi li assembla per passione prima ancora che per mestiere.
Dai un’occhiata alla nostra selezione aggiornata e accendi il tuo nuovo mini rig.